Da oggi puoi seguire anche il nostro canale impolverato!
Abbiamo creato il nostro canale YouTube nel quale caricheremo i contributi video delle nostre esplorazioni in modo da poterli inserire e integrare con gli articoli del sito. In questo modo vogliamo creare un collegamento tra le varie piattaforme, con l’intento di immergervi sempre più nel meraviglioso mondo dei luoghi abbandonati, accompagnando ogni reportage con video, immagini musica e parole.


Un’intervista sotto la polvere: Simone racconta l’Urbex
In questa intervista realizzata per il sito di Giuseppe Vitagliano e la sua originale rubrica “Ripartiamo dagli Urbexer”, Simone di Sotto la Polvere ci racconta il “dietro le quinte” dell’esplorazione urbana, il suo approccio a questa pratica e che cosa rappresenta per lui…

#ForgottenDays: La Casa del Lupo di Mare
Dopo una lunga e forzata pausa ritorna l’appuntamento con la rubrica #ForgottenDays – I Giorni Dimenticati dove il nostro Alex ci svela e ci racconta una storia, sottovoce, dando enfasi alle immagini, direttamente dal parallelo mondo dell’abbandono.

#ForgottenDays: Il Borgo in Bottiglia
Alex ci porta alla scoperta di un piccolo borgo sospeso nel tempo, un angolo semi dimenticato del mondo, avvolto dalle sue mura e dal suo silenzio, talmente piccolo e talmente caratteristico, che sembra quasi un piccolo paese in bottiglia, uno di quei paesaggi racchiusi nelle palle di vetro…

Intervista ad Alessandro Cerri per Andarchitecture
L’occhio del fotografo urbex getta interesse sia verso il centro della città, sia verso le zone della periferia, scoprendo dei veri e propri terreni di gioco nel quale esercitare la sua “fantasia” fotografica mantenendo segreti i posti abbandonati e regalando dei veri e propri nomi…

Alessandro Cerri Solo Exhibitions: Settembre 2020 / Febbraio 2021
Alessandro Cerri porta negli uffici della WAAC di Milano una mostra fotografica unica e curiosa. Le opere di Cerri esprimono la voglia di scavare nel passato, di addentrarsi in quei luoghi dove la vita umana è scomparsa per lasciare spazio al naturale corso del tempo. Grazie alle sue fotografie…
0 commenti