Intervista ad Alessandro Cerri per Andarchitecture

da | 28 Novembre 2020 | Novità dal Passato | 0 commenti

“L’occhio del fotografo urbex getta interesse sia verso il centro della città, sia verso le zone della periferia, scoprendo dei veri e propri terreni di gioco nel quale esercitare la sua “fantasia” fotografica mantenendo segreti i posti abbandonati e regalando dei veri e propri nomi in codice ad ogni singola scoperta fatta. Il terreno di gioco del fotografo urbex diventa la città, il quale si diverte a catturare immagini con uno sguardo insolito, diverso quanto fuori dal comune, cercando di raccontare delle storie sospese nel tempo e racchiuse al comune cittadino il quale però, è ignaro di esser passato proprio sotto i piedi o sopra la sua testa del posto abbandonato.”

ALESSANDRO SPENNATO

Cari esploratori,

Sono lieto di condividere con voi l’intervista rilasciata per la rivista andARCHITECTURE realizzata dal bravissimo Alessandro Spennato che ringrazio per questa preziosa opportunità.

La potete visualizzare e scaricare tramite il link qui sotto.

Alessandro Cerri

>> Leggi l’intervista <<

Il Borgo in Bottiglia

#ForgottenDays: Il Borgo in Bottiglia

Alex ci porta alla scoperta di un piccolo borgo sospeso nel tempo, un angolo semi dimenticato del mondo, avvolto dalle sue mura e dal suo silenzio, talmente piccolo e talmente caratteristico, che sembra quasi un piccolo paese in bottiglia, uno di quei paesaggi racchiusi nelle palle di vetro…

Avatar Simone Sotto la Polvere

Un’intervista sotto la polvere: Simone racconta l’Urbex

In questa intervista realizzata per il sito di Giuseppe Vitagliano e la sua originale rubrica “Ripartiamo dagli Urbexer”, Simone di Sotto la Polvere ci racconta il “dietro le quinte” dell’esplorazione urbana, il suo approccio a questa pratica e che cosa rappresenta per lui…

La Piccola Casa di Hansel & Gretel

#ForgottenDays: La Casa di Hansel & Gretel

Questo mese Alex ci porta alla scoperta di un luogo meraviglioso, unico nel suo genere, una vera casetta delle favole dove tutto si è fermato e le lancette dell’orologio sono immobili su un’ora di tanti anni fa. Una casa costruita con amore e ricerca per i dettagli il cui abbandono è inspiegabile…

La Casa del Lupo di Mare

#ForgottenDays: La Casa del Lupo di Mare

Dopo una lunga e forzata pausa ritorna l’appuntamento con la rubrica #ForgottenDays – I Giorni Dimenticati dove il nostro Alex ci svela e ci racconta una storia, sottovoce, dando enfasi alle immagini, direttamente dal parallelo mondo dell’abbandono.

#ForgottenDays: La Villa del Matematico

Forgotten Days – I Giorni Dimenticati è il titolo della rubrica curata da Alex sulla rivista Italians Do It Better Magazine, dove a ogni uscita presenta un foto racconto che ha come tema un luogo da lui esplorato, nel quale, attraverso i suoi scatti, cerca di raccontarvi qualche curiosità sul…

Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e della Cookie Policy, e di aver compreso come questo sito gestisce e tutela i dati raccolti. L'indirizzo email non sarà visibile nei commenti.

La riproduzione dei contenuti è consentita solo col consenso degli autori e citandone la fonte.

Pin It on Pinterest