Intervista ad Alessandro Cerri per Andarchitecture

da | 28 Novembre 2020 | Novità dal Passato | 0 commenti

“L’occhio del fotografo urbex getta interesse sia verso il centro della città, sia verso le zone della periferia, scoprendo dei veri e propri terreni di gioco nel quale esercitare la sua “fantasia” fotografica mantenendo segreti i posti abbandonati e regalando dei veri e propri nomi in codice ad ogni singola scoperta fatta. Il terreno di gioco del fotografo urbex diventa la città, il quale si diverte a catturare immagini con uno sguardo insolito, diverso quanto fuori dal comune, cercando di raccontare delle storie sospese nel tempo e racchiuse al comune cittadino il quale però, è ignaro di esser passato proprio sotto i piedi o sopra la sua testa del posto abbandonato.”

ALESSANDRO SPENNATO

Cari esploratori,

Sono lieto di condividere con voi l’intervista rilasciata per la rivista andARCHITECTURE realizzata dal bravissimo Alessandro Spennato che ringrazio per questa preziosa opportunità.

La potete visualizzare e scaricare tramite il link qui sotto.

Alessandro Cerri

>> Leggi l’intervista <<

La Piccola Casa di Hansel & Gretel

#ForgottenDays: La Casa di Hansel & Gretel

Questo mese Alex ci porta alla scoperta di un luogo meraviglioso, unico nel suo genere, una vera casetta delle favole dove tutto si è fermato e le lancette dell’orologio sono immobili su un’ora di tanti anni fa. Una casa costruita con amore e ricerca per i dettagli il cui abbandono è inspiegabile…

Foto misteriose di luoghi abbandonati

Siamo emersi dalla polvere! Presentazione del sito

“…Ci piace soffermarci nei luoghi, infilare le mani nella polvere, rovistare tra i ricordi, ricostruire una storia da narrare… Questo è lo spirito con cui lo facciamo, non ci interessano le competizioni, non si vince niente. Lo facciamo affinché questa pratica non perda di credibilità e non sia mai vista come una pratica distruttiva, ma al contrario, affinché possa rappresentare una pratica volta alla scoperta e alla rivalorizzazione dei patrimoni artistici e culturali che si nascondono ovunque nel mondo intorno a noi.”

#ForgottenDays: La Villa del Matematico

Forgotten Days – I Giorni Dimenticati è il titolo della rubrica curata da Alex sulla rivista Italians Do It Better Magazine, dove a ogni uscita presenta un foto racconto che ha come tema un luogo da lui esplorato, nel quale, attraverso i suoi scatti, cerca di raccontarvi qualche curiosità sul…

Seguici anche su YouTube!

Abbiamo creato il nostro canale YouTube nel quale caricheremo dei brevi contributi video delle nostre esplorazioni in modo da poterli inserire e integrare con gli articoli del sito. In questo modo vogliamo creare un collegamento tra le varie piattaforme, con l’intento di immergervi sempre più nel meraviglioso mondo dei luoghi abbandonati

Intenro del Castello di Sammezzano

Il Castello di Sammezzano sarà recuperato

Finalmente una svolta per questa meraviglia ad oggi abbandonata sotto la polvere. Il movimento civico Save Sammezzano impegnato nella campagna di sensibilizzazione volta al recupero del luogo, ha comunicato l’inserimento del Castello di Sammezzano nel programma europeo denominato “7 Most Endangered”…

Loading

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e della Cookie Policy, e di aver compreso come questo sito gestisce e tutela i dati raccolti. L'indirizzo email non sarà visibile nei commenti.

La riproduzione dei contenuti è consentita solo col consenso degli autori e citandone la fonte.

Pin It on Pinterest