“Per la Rubrica “RIPARTIAMO DAGLI URBEXER: INTERVISTE AGLI URBEXER ITALIANI” oggi pubblichiamo una splendida intervista a Simone Benedetti @simone_black_eyed: grafico, viaggiatore, esploratore di luoghi abbandonati di seconda generazione.”
di Giuseppe Vitagliano
Cari lettori ed esploratori,
Ecco a seguito il link per leggere l’intervista a Simone di Sotto la Polvere sul sito di Giuseppe Vitagliano, uno dei blog più seguiti nel mondo dell’esplorazione urbana e fondatore della pagina e community italiana di fotografia theURBEXcom. Nell’intervista Simone ci racconta il “dietro le quinte” delle esplorazioni, il suo approccio all’esperienza Urbex e che cosa rappresenta per lui. Nell’intervista vengono affrontati diversi temi riguardanti l’Urbex, si parla dei suoi rischi, di come ci si prepara alle esplorazioni e si affronta il dibattuto tema della condivisione delle locations, un argomento che divide il mondo dell’Urbex, tra favorevoli e contrari. E voi cosa ne pensate?
Alex ci accompagna in un viaggio insolito e misterioso, una casa sulla cima delle montagne dove tutto sembra essere stato abbandonato e lasciato lì, come se gli abitanti non avessero avuto il tempo di fare i bagagli e portare con sé i loro ricordi. La chiamano per questo La Casa…
“…Ci piace soffermarci nei luoghi, infilare le mani nella polvere, rovistare tra i ricordi, ricostruire una storia da narrare… Questo è lo spirito con cui lo facciamo, non ci interessano le competizioni, non si vince niente. Lo facciamo affinché questa pratica non perda di credibilità e non sia mai vista come una pratica distruttiva, ma al contrario, affinché possa rappresentare una pratica volta alla scoperta e alla rivalorizzazione dei patrimoni artistici e culturali che si nascondono ovunque nel mondo intorno a noi.”
Alessandro Cerri porta negli uffici della WAAC di Milano una mostra fotografica unica e curiosa. Le opere di Cerri esprimono la voglia di scavare nel passato, di addentrarsi in quei luoghi dove la vita umana è scomparsa per lasciare spazio al naturale corso del tempo. Grazie alle sue fotografie…
Alex ci porta alla scoperta di un piccolo borgo sospeso nel tempo, un angolo semi dimenticato del mondo, avvolto dalle sue mura e dal suo silenzio, talmente piccolo e talmente caratteristico, che sembra quasi un piccolo paese in bottiglia, uno di quei paesaggi racchiusi nelle palle di vetro…
L’occhio del fotografo urbex getta interesse sia verso il centro della città, sia verso le zone della periferia, scoprendo dei veri e propri terreni di gioco nel quale esercitare la sua “fantasia” fotografica mantenendo segreti i posti abbandonati e regalando dei veri e propri nomi…
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "misurazione") come specificato nella Cookie Policy
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente. La legge dispone che possiamo memorizzarli sul tuo dispositivo quando sono strettamente necessari per il funzionamento del sito. Per tutti gli altri tipi di cookie è necessaria la tua autorizzazione. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni di essi sono inseriti da servizi di terze parti integrati nelle nostre pagine.<br />
<br />
Il presente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e rendere la tua esperienza di navigazione migliore. Per ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla nostra <a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/47208161/cookie-policy" target="_blank">Cookie Policy</a>. Puoi rivedere e modificare le tue preferenze in qualsiasi momento. Puoi attivare o disattivare selettivamente le tipologie di cookie agendo sui pulsanti qui di fianco prima di cliccare su Accetta. Ti suggeriamo di attivarli tutti in modo da permetterci di offrirti un'esperienza di navigazione sempre più piacevole ed efficiente.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Nome
Dominio
Scopo
Scadenza
Tipo
wpl_user_preference
www.sottolapolvere.it
Preferenze di consenso sui cookie in ottemperanza al GDPR. WP GDPR Cookie Consent Preferences
1 year
HTTP
YSC
youtube.com
Cookie della sessione YouTube. YouTube session cookie.
52 years
HTTP
hwp_visit
www.sottolapolvere.it
Gestisce la visualizzazione di un popup di tipo optin mediante il modulo di terze parti 'Holler Box'. Questo cookie assegna un ID all'utente che ha già visitato il sito in modo da non visualizzare di nuovo il popup al successivo accesso al fine di rendere l'esperienza d navigazione più piacevole.
3 years
---
hwp_new
www.sottolapolvere.it
Gestisce la visualizzazione di un popup di tipo optin mediante il modulo di terze parti 'Holler Box'. Questo cookie indica al sistema che sei un nuovo visitatore in modo da mostrarti il popup, in caso contrario non ti mostrerà il popup al fine di rendere la navigazione più piacevole.
Non utilizziamo cookies per fini pubblicitari.<br><br>
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Nome
Dominio
Scopo
Scadenza
Tipo
_gid
sottolapolvere.it
Identificatore di monitoraggio utente univoco a breve termine di Google Universal Analytics. Google Universal Analytics short-time unique user tracking identifier.
1 days
HTTP
_gat_gtag_UA_150352297_1
sottolapolvere.it
Statistiche. Statistics.
Session
---
_ga_5F9TB9GM7Q
sottolapolvere.it
Statistiche. Statistics.
2 years
---
_ga
sottolapolvere.it
Identificatore di monitoraggio utente univoco a lungo termine di Google Universal Analytics. Google Universal Analytics long-time unique user tracking identifier.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Nome
Dominio
Scopo
Scadenza
Tipo
NID
google.com
ID univoco di Google per le preferenze. Google unique id for preferences.
Non sono presenti cookies non classificati.<br><br>
I cookie non classificati sono cookie che stiamo cercando di classificare insieme ai fornitori di cookie di terze parti.
0 commenti