Il Castello di Sammezzano sarà recuperato

da | 3 Aprile 2020 | Novità dal Passato | 0 commenti

Finalmente una svolta per questa meraviglia ad oggi abbandonata sotto la polvere. Il movimento civico Save Sammezzano impegnato nella campagna di sensibilizzazione volta al recupero del luogo, ha comunicato l’inserimento del Castello di Sammezzano nel programma comunitario europeo denominato “7 Most Endangered“, il programma di Europa Nostra mirato a individuare i 7 luoghi culturali più a rischio d’Europa e a mobilitare soggetti pubblici e privati al fine di garantirne il recupero. Numerosi i luoghi recuperati grazie a questo programma.

Il Castello di Sammezzano si trova a Reggello (FI) ed è un monumento storico di una bellezza straordinaria, in stile eclettico e di corrente orientalista di fine XIX secolo, vittima da anni dell’incuria, del degrado e del vandalismo, conseguenze della sua storia turbolenta di aste fallimentari e progetti di recupero mai avvenuti, data anche l’impossibilità da parte degli enti comunali, regionali e statali di intervenire, essendo il sito un bene privato.

Sammezzano accede così alla fase finale del prezioso progetto europeo, come unico sito italiano. La candidatura era avvenuta a Luglio 2019, ottenendo immediatamente il supporto del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Toscana, del Comune di Reggello, del Comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes D’Aragona e della Kairos S.r.l., il precedente creditore della procedura fallimentare della Sammezzano Castle S.r.l., società proprietaria del castello, uscita finalmente dal fallimento.

Sarà attivato un team di esperti di patrimoni culturali di Europa Nostra, e della Banca Europea per gli Investimenti, che si recherà insieme alle varie organizzazioni coinvolte nel progetto presso i siti di interesse inseriti nel programma per valutare possibili interventi e fonti di finanziamento.

Ci auguriamo che il sogno di poter visitare questa meraviglia sia presto coronato per tutti quelli che da anni attendono la sua riapertura.

La Casa Che Attende

#ForgottenDays: La Casa Che Attende

Alex ci accompagna in un viaggio insolito e misterioso, una casa sulla cima delle montagne dove tutto sembra essere stato abbandonato e lasciato lì, come se gli abitanti non avessero avuto il tempo di fare i bagagli e portare con sé i loro ricordi. La chiamano per questo La Casa…

Seguici anche su YouTube!

Abbiamo creato il nostro canale YouTube nel quale caricheremo dei brevi contributi video delle nostre esplorazioni in modo da poterli inserire e integrare con gli articoli del sito. In questo modo vogliamo creare un collegamento tra le varie piattaforme, con l’intento di immergervi sempre più nel meraviglioso mondo dei luoghi abbandonati

Avatar Simone Sotto la Polvere

Un’intervista sotto la polvere: Simone racconta l’Urbex

In questa intervista realizzata per il sito di Giuseppe Vitagliano e la sua originale rubrica “Ripartiamo dagli Urbexer”, Simone di Sotto la Polvere ci racconta il “dietro le quinte” dell’esplorazione urbana, il suo approccio a questa pratica e che cosa rappresenta per lui…

Avatar Alessandro Sotto la Polvere

Intervista ad Alessandro Cerri per Andarchitecture

L’occhio del fotografo urbex getta interesse sia verso il centro della città, sia verso le zone della periferia, scoprendo dei veri e propri terreni di gioco nel quale esercitare la sua “fantasia” fotografica mantenendo segreti i posti abbandonati e regalando dei veri e propri nomi…

Siamo su Italians Do It Better Magazine!

Sul terzo numero della rivista Italians Do It Better Magazine uscito ieri 22 Novembre 2019, oltre al bellissimo foto articolo di Alex sulla Villa del Matematico che ha realizzato per la rubrica #forgottendays, un appuntamento ormai consueto, trovate uno spazio dove presentiamo il nostro sito!

Loading

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Sammezzano ancora protagonista dei media - Save Sammezzano - […] https://www.sottolapolvere.it/il-castello-di-sammezzano-sara-recuperato/ […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e della Cookie Policy, e di aver compreso come questo sito gestisce e tutela i dati raccolti. L'indirizzo email non sarà visibile nei commenti.

La riproduzione dei contenuti è consentita solo col consenso degli autori e citandone la fonte.

Pin It on Pinterest